Dal 25 al 31 Luglio 2023
QUOTA PER PERSONA IN DOPPIA €1130
**PRENOTA PRIMA: entro il 25/05/23 € 1070

25/07/23 – martedì - PALERMO o CATANIA / MILANO / TRENTO / BRESSANONE Appuntamento dei partecipanti all’Aeroporto di Palermo, alle ore 04,30 del mattino. Incontro con il ns. assistente. Disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza per Milano Linate alle 06,00 con volo diretto. Arrivo alle ore 07,35. Appuntamento dei partecipanti all’aeroporto di Catania alle ore 04,30 del mattino. Disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza per Milano Linate alle ore 06,00. Arrivo alle ore 07,50. Sistemazione dei 2 gruppi in pullman. Partenza per Trento. Pranzo libero. Visita della città: Torre Vanga, Chiesa di Santa Maria Maggiore (Conciliare), Piazza Duomo, Fontana del Nettuno, Cattedrale (Conciliare), Palazzo Thun (esterno). Partenza per Bressanone. Arrivo in hotel collocato nel centro storico. Sistemazione nelle camere riservate. Cena. Pernottamento.
26/07/23 – mercoledì - INNSBRUCK Prima colazione in hotel. Sistemazione in pullman e partenza per Innsbruck. Pranzo libero. Visita della città con l'antico Palazzo Landhaus, il Goldeness Dachl (la casa dal tettuccio d'oro), il Duomo e la Piazza Maria Theresian Strassen. Rientro in serata in hotel. Cena. Pernottamento.
27/07/23 – giovedì - ORTISEI / BRESSANONE Prima colazione in hotel. Sistemazione in pullman e partenza per Ortisei, celeberrima località famosa per l'artigianato e la lavorazione del legno (statue, monili, oggetti, decori). Rientro a Bressanone. Pranzo in hotel. Visita dell'antica città dei principi vescovi del Tirolo: Porta Sole, Piazza del Duomo, Cattedrale, Chiostro Medievale, Ponte San Michele, passeggiata sul corso del Rienza e dell’Isarco, Palazzo dei Principi Vescovi. Rientro in hotel. Cena. Pernottamento.
28/07/23 - venerdì – MERANO Prima colazione in hotel. Sistemazione in pullman e partenza per Merano. Visita della città: Ponte del Teatro, passeggiata libery sul Passirio, il Kursaal, Porta Bolzano, Duomo di San Cristoforo, via dei Portici, Piazza del Grano. Pranzo libero e trasferimento ai Giardini-Castello di Trauttmansdorf, residenza della Principessa Sissi, collocato all'interno del Parco Monumentale, considerato il più bello d'Italia. Rientro in hotel. Cena. Pernottamento.
29/07/23 – sabato - VIPITENO / NOVACELLA Prima colazione in hotel. Sistemazione in pullman e partenza per Vipiteno, importante stazione turistica collocata nella Val Pusteria e antica residenza dei Fuger, i banchieri di Augusta: Torre delle dodici, Municipio, Via Città nuova, Portici, Chiesa dello Spirito Santo, etc. Pranzo in hotel. Proseguimento per l’Abbazia di Novacella che al suo interno contiene preziosi documenti e incunaboli nell’antica libreria e la fastosa cappella dei “Principi Vescovi”. Tempo a disposizione. Rientro in hotel. Cena. Pernottamento.
30/07/23 – domenica - LAGO DI CAREZZA / BOLZANO Prima colazione in hotel. Sistemazione in pullman e partenza per l’escursione al Lago di Carezza, sotto le pendici dell’Atemar. Tempo a disposizione trasferimento a Bolzano. Pranzo libero visita della città: Piazza Walther, Duomo, Via dei Portici, etc. Rientro in hotel. Cena. Pernottamento.
31/07/23 – lunedì - MILANO / PALERMO o CATANIA Prima colazione in hotel. Sistemazione in pullman e partenza per Milano. Sosta tra Piazza Duomo e la Galleria. Tempo libero per visite personali e shopping. Trasferimento in aeroporto. Per coloro che rientrano a Palermo, partenza alle ore 17,30. Arrivo alle 19,05. Per color che rientrano a Catania, partenza alle ore 17,35. Arrivo alle 19,20.
La quota comprende:
- viaggio in aereo da Palermo o Catania su Milano Linate e vv al rientro, con voli diretti della compagnia Ita Airways;
- 1 bagaglio a mano p.p. del peso massimo di 8 kg che, comprese maniglie, tasche laterali e rotelle, non superi le seguenti dimensioni: 55 x 35 x 25. In aggiunta al bagaglio a mano è possibile portare 1 accessorio (borsa, zainetto, etc.);
- 1 bagaglio da stiva p.p. di peso max 23 kg;
- Bus G.T. da Linate a Linate per trasferimenti, visite ed escursioni da programma; - visite ed escursioni come da programma;
- sistemazione nel centro storico di Bressanone, presso l'hotel Croce d'Oro 3* in camere doppie con servizi privati;
- biglietto d’ingresso ai Giardini e Castello di Trauttsmandorf; - biglietto d’ingresso ai all'Abbazia di Novacella;
- trattamento di 4 mezze pensioni + 2 pensioni complete, con pasti come da programma e menù unici per tutti. Eventuali intolleranze devono essere segnalate all'atto della prenotazione;
- bevande incluse ai pasti: ¼ di vino e ½ minerale per persona; - accompagnatore/guida per tutta la durata del viaggio;
- IVA, tasse e percentuali di servizio.
La quota non comprende:
Tassa di soggiorno obbligatoria da pagare in hotel. Pranzi liberi come da programma, tasse aeroportuali, mance, ingressi* (esclusi quelli inclusi nella voce “La quota comprende”), facchinaggi, extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato nella voce: “La quota comprende”. *In relazione ai servizi guida ed agli ingressi comunichiamo che eventuali auricolari potrebbero essere obbligatori e a pagamento e che il costo e modalità di accesso ai musei, monumenti ed altri siti potrebbero subire variazioni anche successivamente alla conferma del gruppo
N.B. Il programma potrebbe subire variazioni in base a nuove disposizioni Ministeriali riguardante l'andamento pandemico e variazioni orari visite a musei.